Loading ...

Indicativo o congiuntivo?

Realizzazione Federico Lodoli

Master contenuto in Funziona così, Regole e uso dell'italiano per comunicare, di Giuseppe Patota. Quando usare l'indicativo e quando il congiuntivo? Sono illustrati i casi che spesso creano confusione e il metodo per individuare il modo verbale più corretto. Nello specifico sono distinti due tipi di frasi completive, ovvero frasi introdotte dalla congiunzione "che", (causa principale di confusione). Le frasi completive possono esprimere certezze (con modo verbale all'indicativo) o opinioni (modo congiuntivo). Infine sono illustrati altri tre casi dove dopo il "che" si usa sempre il congiuntivo: - Verbi alla terza persona specifici (sembra, pare,...). - Espressioni alla terza persona con verbo essere. - Verbi alla terza persona che esprimono necessità o convenienza.

Italian Grammar (Patota lessons)
03:33
Come si forma il congiuntivo?
00:46
L’indicativo presente dell’ausiliare sein
04:24
Subordinadas sustantivas: ¿indicativo o subjuntivo?
02:40
Pretérito pluscuamperfecto de indicativo
02:10
L’indicativo presente del verbo mögen
02:48
Il presente indicativo dei verbi regolari
04:10
Pretérito perfecto de indicativo: forma
02:41
L’indicativo presente dei verbi composti e separabili
02:56
Pretérito perfecto de indicativo: usos