Images of English Literature in the 1600s and 1700s
Testo Deborah Ellis, regia Enrico Cerasuolo, montaggio Marco Duretti, realizzazione Zenit Arti Audiovisive
Master contenuto in White Spaces, Culture, literature and languages, di Deborah J. Ellis con Barbara De Luca. I docupic di White Spaces raccontano sinteticamente e per immagini, con l’aggiunta di parole chiave, i vari periodi della letteratura inglese. Images of English Literature in the 1600s and 1700s, il tardo Rinascimento e l'età Puritana, la Restaurazione, l'età Augustea. I primi decenni del 1600 sono fortemente influenzati dal pensiero Rinascimentale, un'età definita come giacobina sotto James I (1603-1625) e come Carolina durante il regno di Charles I (1625-1649). In poesia i poeti metafisici come John Donne, nella saggistica autori come Francis Bacon vengono influenzati dal francese Michel de Montaigne. La guerra civile del 1642 porta al potere i Puritani e provoca la chiusura dei teatri. I principali autori del periodo di transizione sono John Milton (con il celebre Paradise Lost) e Andrew Marvell. La Restaurazione della monarchia nel 1660 ha una grande influenza sulle arti e le scienze, Samuel Pepys come autore principale e la riapertura dei teatri che favorisce la nascita delle "comedies of manners".