Loading ...

Illuminismo e ideali repubblicani

"La Donna nasce libera e ha gli stessi diritti dell’uomo. Le distinzioni sociali non possono essere fondate che sull’interesse comune." È il primo articolo della Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina, documento scritto nel 1791 dall’attivista Olympe de Gouges (1748-93), una delle tante vittime della fase più cruenta della Rivoluzione francese. un’altra fase rivoluzionaria, questa volta in Italia, a Napoli, si consumò l’avventura politica di altre donne coraggiose e devote agli ideali repubblicani: Luisa Sanfelice e Eleonora de Fonseca Pimentel.

Al Femminile
06:27
Qual è il tuo lavoro ideale?
01:49
Un marito ideale di Oliver Parker
03:19
Von der Aufklärung zur Klassik
04:20
Parini e la "liberazione" del verso (parte 1 di 5)
05:39
Scenario_Illuminismo
03:38
La Repubblica romana
05:02
Giuseppe Parini - La liberazione del verso 1. Un'illuminista moderato
00:55
Storia di ieri, Mondo di oggi
08:10
Lezione d'autore - Trasformazione e crisi della repubblica romana