Loading ...

La gipsoteca di Pisa, parte 4 di 9

Regia Fabrizio Galatea, operatore Timothy Heys-Cerchio, montaggio Marco Duretti, realizzazione Zenit Arti Audiovisive

Master contenuto in Le ragioni della bellezza, di Antonio Pinelli. Volume 1, Dalla Preistoria all'apogeo dell'Impero romano, lezione 8, Conservazione, tutela e restauro – La gipsoteca di Pisa, parte 4 di 9. Quando il Leocoonte fu ritrovato, la statua mancava di un braccio. Un allievo di Michelangelo, Giovanni Angelo Montorsoli, pensò di ricostruirlo in un modo che non corrispose al successivo ritrovamento del braccio originale, avvenuto nel 1905 ad opera di Ludwig Pollack.

05:15
La gipsoteca di Pisa, parte 9 di 9
02:53
La gipsoteca di Pisa, parte 8 di 9
02:38
La gipsoteca di Pisa, parte 6 di 9
02:43
La gipsoteca di Pisa, parte 5 di 9
04:35
La gipsoteca di Pisa, parte 1 di 9
01:40
La gipsoteca di Pisa, parte 7 di 9
01:11
La gipsoteca di Pisa, parte 2 di 9
02:09
La gipsoteca di Pisa, parte 3 di 9
05:24
Il cielo in una stanza – La rappresentazione illusionistica dello spazio, parte 4 di 9