Loading ...

Giorgio Caproni sulle rime

Scelta dei film e degli spezzoni Giuliano Rossi

Master contenuto in Civiltà italiana in Europa, dvd allegato a Rosa fresca aulentissima, di Corrado Bologna. Giorgio Caproni su come dovrebbero essere le rime, attraverso l'esempio della Divina Commedia e la lettura di una sua poesia, Per lei, che si conclude con questi versi: "Rime che non siano labili, / anche se orecchiabili. / Rime non crepuscolari, / ma verdi, elementari."

06:15
I poeti e la poesia (parte 5 di 6)
06:10
I poeti si rispondono per le rime 4. I poeti si rispondono per le rime
01:39
Rime of the Ancient Mariner di Raúl daSilva
02:15
I Poeti si rispondono per le rime (parte 1 di 6)
05:01
I Poeti si rispondono per le rime (parte 6 di 6)
09:12
I poeti si rispondono per le rime 3. Il dibattito sull'amore
03:08
I Poeti si rispondono per le rime (parte 5 di 6)
05:43
I Poeti si rispondono per le rime (parte 4 di 6)
08:32
I Poeti si rispondono per le rime (parte 3 di 6)