Loading ...

Germinal di Claude Berri. (Sottotitolato)

Master contenuto in Processo storico di Giancarlo Monina, con Franco Motta, Sabina Pavone, Ermanno Taviani. Citazione da Germinal di Claude Berri, Francia 1993. Francia del nord, 1863. I lavoratori di una miniera di carbone di una piccola località sono sfruttati dal proprietario della miniera. Un giorno decidono di scioperare. Nello spezzone, durante una protesta da parte degli operai ormai ridotti alla fame, i militari rispondono alle sassate dei minatori sparando sulla folla. Lo sciopero dei lavoratori termina così quando intervengono i soldati per difendere la miniera. Uno dei maggiori sostenitori dello sciopero, Toussaint Maheu, viene ucciso dall’esercito: la sua drammatica morte è una tragedia per la sua famiglia, ma rappresenta anche il fallimento della protesta di un proletariato ancora troppo debole e sottomesso alla ricca borghesia.

01:50
Germinal di Claude Berri
01:33
Germinal di Claude Berri
03:50
L'amicizia - sottotitolato italiano
04:44
La famiglia - sottotitolato italiano
01:51
Baladilla de lo tres ríos (Federico García Lorca) - Sottotitolato italiano
04:21
Le dinastie Giulio-Claudia e Flavia
01:21
Madame Bovary di Claude Chabrol
01:51
Madame Bovary di Claude Chabrol
01:48
César et Rosalie di Claude Sautet