Loading ...

Funzione regolativa, gesto 2, richiamare a sé

Coordinamento editoriale Chiara Romerio, ideazione e coordinamento scientifico Fabio Caon, coordinamento del progetto Sara Porreca, redazione Andrea Ghezzi, regia, riprese, montaggio e grafiche Zenit Arti Audiovisive, attori Fabio Caon e Valeria Tonioli

Master contenuto in L’italiano a gesti, Attività per lo sviluppo della dimensione non verbale, di Fabio Caon con Michela Giovannini e Claudia Meneghetti. I gesti sono suddivisi in 4 categorie: funzione interpersonale, funzione personale, funzione referenziale, funzione regolativa. Funzione regolativa, gesto 2, richiamare a sé. Si usa per invitare una persona ad avvicinarsi. Il gesto è di solito silenzioso, alcune volte può essere accompagnato dalle espressioni: – vieni qui! – avvicinati! Registro: informale. Potete trovare altro materiale gratuito di italiano per stranieri sul sito di Bonacci Editore http://www.bonaccieditore.it e consultare il catalogo IT2 Loescher e Bonacci http://www.loescher.it/catalogo/italiano-per-stranieri.

00:35
Funzione regolativa, gesto 25, richiamare l'attenzione
00:37
Funzione interpersonale, gesto 9, richiamare l'attenzione (2)
00:39
Funzione regolativa, gesto 9, chiedere una sintesi (2)
00:43
Funzione regolativa, gesto 11, chiedere maggiore rapidità (2)
00:41
Funzione regolativa, gesto 20, minacciare
00:41
Funzione regolativa, gesto 5, tranquillizzare
00:40
Funzione interpersonale, gesto 8, richiamare l'attenzione (1)
00:45
Funzione regolativa, gesto 3, invitare ad andarsene
00:39
Funzione regolativa, gesto 26, chiudere la comunicazione