Loading ...

Fundación Familia Ayara

Regia Enrico Cerasuolo, operatore Edwin Cano López, montaggio Lucio Viglierchio, realizzazione Zenit Arti Audiovisive

Master contenuto in Tú mismo, Método de español para estudiantes de bienio y trienio de secundaria, con Yolanda Sabaté Pedro e Elena Pezzi, di Giovanna Benetti, Mariarita Casellato. Sandra Mosquera, nome d'arte Midras Queen, è una cantante hip-hop e coordina il centro sociale Fundación Familia Ayara, a Bogotà, aperto nel 1996. Nel contesto di un tessuto sociale molto problematico, Familia Ayara è un luogo di espressione artistica e di ritrovo per i giovani colombiani appassionati di ballo, canto e arte. Combattendo gli stereotipi che legano il rap e l'hip-hop alla cultura della droga, dell'eccesso e al machismo, la Familia Ayara contribuisce a salvare le vite dei giovani, ragazze e ragazzi insieme, e gli permette di ritrovare fiducia in sé stessi. Una versione più breve di video ambientata alla Familia Ayara è disponibile nel corso Más rico.

03:50
El hip hop, una alternativa social
05:05
La Fundación Picasso
04:31
L'hip-hop e la break dance
02:14
Mi familia
02:13
Eine Familie mit Migrationsh
03:48
Alltag einer Familie
02:27
Esta es mi familia
03:06
Una familia italocatalana
03:34
Über Familie