Loading ...

Entscheidungen treffen: Besser in Italien oder im Ausland studieren?

Soggetto e sceneggiatura: Montali, Mandelli, Linzi; realizzazione a cura di Scribacchini srl; jingle del titolo: Francesco Manto. Referenze video e iconografiche: Parigi, veduta: © innervisionArt/Shutterstock.com, 2017; Piazza della Sorbona: © Kiev.Victor/Shutterstock; Parigi veduta notturna: CC0 1.0 Universal; Edinburgh veduta: CC0 1.0 Universal; video ragazza sul treno: © motion.pl/Shutterstock.com, 2018; ragazzo in biblioteca: © Ditty_about_summer/Shutterstock.com, 2017; studentessa che scrive: © Chinnapong/Shutterstock; ricercatore al microscopio: Flying Ltd Topaz/F1online; ragazzi sulla porta di casa: jackf/Shutterstock.com, 2016; cassiera al supermercato: ©Syda Productions/Shutterstock.com, 2018; cameriera: ©SeventyFour/Shutterstock.com, 2018.

Master contenuto in Perfekt di Gabriella Montali, Daniela Mandelli, Nadja Czernohous Linzi, in cui Daniele Lugotti si domanda se sia meglio studiare in Italia o all’estero. Daniele ha appena finito la maturità e deve scegliere dove iscriversi all’università. Vorrebbe fare medicina a Parigi, ma ha ancora qualche dubbio. Espone quindi quelli che secondo lui sono i vantaggi e gli svantaggi di studiare all’estero, i timori e le opportunità.

02:47
Entscheidungen begründen: Ich bin Veganerin
03:24
Klimastreiks für eine bessere Zukunft
07:29
Welche Staatsform für eine bessere Gesellschaft?
02:58
Lilly fährt Trecker!
03:00
Christin, Stephan und der Turm