Loading ...

Don Chisciotte di Georg Wilhelm Pabst

Scelta del film e della sequenza Enrico Galimberti Scheda pdf allegata "Don Chisciotte di Georg Wilhelm Pabst" tratta da “Cinema e letteratura” Enrico Galimberti.

Master contenuto in Cinema e letteratura, 40 film per un confronto tra i linguaggi, risorsa per Rosa fresca aulentissima, di Corrado Bologna, Paola Rocchi. Citazione da Don Chisciotte (Don Quichotte) di Georg Wilhelm Pabst, Francia, 1933 (adattamento di Don Chisciotte della Mancia, di Miguel de Cervantes Saavedra, 1606). La scena dei mulini a vento: dopo aver visto passare alcuni poveri contadini, don Chisciotte scorge in lontananza due grandi sagome: «sono giganti stregoni, vogliono divorare l'universo; quello è il nemico, quella è l'ingiustizia, la mia lancia può liberare il mondo»; gettatosi all'assalto, rimane impigliato in una pala del mulino e trascinato in alto a roteare per ben quattro volte.

01:39
Don Chisciotte di Georg Wilhelm Pabst
06:53
Miguel de Cervantes, Don Chisciotte: l'ultimo cavaliere (parte 4 di 5)
07:21
Miguel de Cervantes. Don Chisciotte: l'ultimo dei cavalieri 4. Don Chisciotte e Sancio Panza
03:48
Miguel de Cervantes. Don Chisciotte: l'ultimo dei cavalieri 2. Don Chisciotte lettore di se stesso
09:41
Miguel de Cervantes. Don Chisciotte: l'ultimo dei cavalieri 5. Don Chisciotte: l'avventura impossibile
05:17
Miguel de Cervantes. Don Chisciotte: l'ultimo dei cavalieri 3. Quiero imitar al valiente don Roldan
03:29
Miguel de Cervantes, Don Chisciotte: l'ultimo cavaliere (parte 2 di 5)
09:15
Miguel de Cervantes, Don Chisciotte: l'ultimo cavaliere (parte 5 di 5)
05:02
Miguel de Cervantes, Don Chisciotte: l'ultimo cavaliere (parte 3 di 5)