Loading ...

Le congiunzioni coordinative.

Realizzazione Federico Lodoli

Master contenuto in Funziona così, Regole e uso dell'italiano per comunicare, di Giuseppe Patota. In questa videolezione saranno elencate le più importanti congiunzioni coordinative. Saranno distinte per gruppi, e di volta in volta verrà indicato come si chiamano, quali sono e a cosa servono. Il primo gruppo è dato dalle congiunzioni copulative: servono ad aggiungere qualcosa a ciò che si è già detto. Il secondo gruppo è dato dalle congiunzioni disgiuntive: servono a collegare due parole o due frasi, di cui una esclude l' altra. Il terzo gruppo è dato dalle congiunzioni avversative: servono a collegare due parole o due frasi, di cui una contrasta con l' altra. Il quarto gruppo è dato dalle congiunzioni conclusive: servono a introdurre una conclusione. Il quinto gruppo è dato dalle congiunzioni esplicative: servono per spiegare quello che si è detto prima. Il sesto e ultimo gruppo comprende le congiunzioni correlative: mettono in corrispondenza due parole o due frasi.

Italian Grammar (Patota lessons)
04:25
La congiunzione.
01:12
La congiunzione avversativa sondern
01:43
Le congiunzioni coordinanti
02:34
Le congiunzioni subordinative.
02:30
Le congiunzioni doppie e l’uso di nämlich
01:58
La posizione soggetto - verbo nella risposta con Ja / Nein e con le congiunzioni und, aber, oder denn
03:01
Collegare affermando, collegare negando, collegare escludendo.
02:55
Si può usare la virgola dopo "e"? La virgola tra soggetto e verbo.
00:44
Die Intonation bei den Doppelkonjunktionen