Loading ...

Il condizionale: forme e usi.

Realizzazione Federico Lodoli

Master contenuto in Funziona così, Regole e uso dell'italiano per comunicare, di Giuseppe Patota. In questa videolezione viene presentato il modo condizionale ed alcuni dei possibili usi. Il modo condizionale ha due tempi: il presente e il passato. Il condizionale presente è formato da una parola sola, mentre il condizionale passato è formato da due parole (ausialiare e participio passato). Il condizionale esprime una conseguenza all' interno di un' ipotesi. Lo si adopera anche ogni volta che dobbiamo attenuare quello che diciamo. Se vogliamo dare un tono di cortesia ad una richiesta formale impiegheremo il cosìddetto condizionale di cortesia. Un altro uso attenuativo del condizionale è quello del condizionale di modestia, il quale viene impiegato quando si intende rendere meno forte un' affermazione o un punto di vista. Infine adoperiamo il condizionale per esprimere un dubbio, con i verbi volere, potere, dovere.

Italian Grammar (Patota lessons)
02:58
I possessivi: forme, usi e dubbi
03:12
Il condizionale dei giornalisti; condizionale passato per il futuro nel passato.
03:24
Le frasi condizionali
01:35
Il condizionale / Le conditionnel
03:04
Che, cui, il quale. Gli usi.
02:47
Il futuro e i suoi usi.
01:42
Altri usi della virgola.
01:18
L'imperfetto e i suoi usi (parte seconda).
02:44
L'imperfetto e i suoi usi (parte prima).