Loading ...

Come si risponde a una domanda.

Realizzazione Federico Lodoli

Master contenuto in Funziona così, Regole e uso dell'italiano per comunicare, di Giuseppe Patota. Il professor Patota illustra i due modi più diffusi per rispondere alle domande, ovvero "si" e "no". In grammatica queste due semplici parole sono dette profrasi, perchè sono due parole che rappresentano e sostituiscono un' intera frase che si dà come risposta. Saranno illustrate anche altre espressioni molto diffuse per rispondere a una domanda, per accogliere una richiesta, per confermare qualcosa, per rafforzare una conferma.

Italian Grammar (Patota lessons)
02:24
Domande.
02:21
Le domande a risposta chiusa
00:56
L'intonazione delle domande doppie
01:02
L'intonazione della domanda diretta e indiretta
01:35
Domande e risposte sullo stato di salute
00:53
L’intonazione della domanda negativa e la risposta con Doch
01:14
La lettera W e l’intonazione della domanda
01:07
L'intonazione della domanda e risposta con i verbi preposizionali
02:48
Delf A2 – Exercice 2