Loading ...

Il cinema… è servito!

Scelta sequenze Rosella Bozzone Costa, Monica Piantoni, Elena Scaramelli, Chiara Ghezzi

Master contenuto in Nuovo Contatto B2 – Corso di lingua e civiltà italiana per stranieri, di Rosella Bozzone Costa, Monica Piantoni, Elena Scaramelli, Chiara Ghezzi. Gli italiani e il cibo attraverso una serie di citazioni di famose commedie all'italiana: Napoli milionaria (1962, di Eduardo De Filippo), Questi fantasmi (1921, di Eduardo De Filippo), Miseria e Nobiltà (1954, di Mario Mattoli), Totò, Peppino e la malafemmina (1956, di Camillo Mastrocinque), Domenica d'agosto (1959, di Luciano Emmer), Il sorpasso (1962, di Dino Risi), Racconti d'estate (1958, di Gianni Franciolini), I vitelloni (1953, di Federico Fellini), Un americano a Roma (1954, di Steno).

06:43
Cinema d'impresa
01:58
Cinema and Theatre in London
01:41
Au cinéma c’est plus romantique...
08:36
Giovanni Verga - La scrittura e la fotografia 6. Dalla fotografia al cinema
08:00
Luigi Pirandello - Sei personaggi in cerca d'autore 4. Il cinema: l'ombra lunga di Pirandello
02:52
Lea geht ins Kino
04:19
La musica e gli altri linguaggi
02:26
Quarto potere (Orson Welles, 1941)
02:02
Il mago di Oz (Victor Fleming, 1939)