Loading ...

I cavalieri che fecero l'impresa di Pupi Avati

Scelta dei film e degli spezzoni Sara Gardoncini, Duccio Canestri, Enrico Cerasuolo.

Master contenuto nell'Atlante storico elettronico di Correva l’anno, corso di storia antica e medievale, di Fabio Cioffi, Alberto Cristofori. Citazione da I cavalieri che fecero l'impresa di Pupi Avati, ITA – FRA, 2001. Due spezzoni: nel primo Giovanni da Cantalupo si presenta al cospetto del Prete Gianni, celebre mito medievale, per domandargli notizie di una reliquia, il sudario di Cristo, la Sacra Sindone. Nel secondo nel castello di Clarendon, in Inghilterra, Ugo di Clarendon racconta al figlio Simon cosa accadde durante una battaglia contro gli infedeli, consegnandogli una lettera che contiene un segreto incommensurabile e che dovrà consegnare al re.

01:50
I cavalieri che fecero l'impresa di Pupi Avati
06:43
Cinema d'impresa
04:59
Il cavaliere esistente
07:13
Miguel de Cervantes. Don Chisciotte: l'ultimo dei cavalieri 1. L'ultimo cavaliere errante
01:32
Il primo cavaliere di Jerry Zucher
03:29
Miguel de Cervantes, Don Chisciotte: l'ultimo cavaliere (parte 2 di 5)
09:15
Miguel de Cervantes, Don Chisciotte: l'ultimo cavaliere (parte 5 di 5)
05:02
Miguel de Cervantes, Don Chisciotte: l'ultimo cavaliere (parte 3 di 5)
06:39
Miguel de Cervantes, Don Chisciotte: l'ultimo cavaliere (parte 1 di 5)