Loading ...

Le case dei musicisti: Wagner

Regia, riprese, testo, voce, montaggio e ricerca iconografica a cura di Scribacchini srl. Referenze iconografiche: 00:01 citazione dal film Apocalypse Now Regia di Francis Ford Coppola (1979) - Distribuzione Titanus (1979). Referenze iconografiche: 01:18 Caspar David Friedrich (1774-1840). Viandante davanti al mare di nebbia, 1818, olio su tela. Amburgo, Hamburger Kunsthalle: Wikimedia Commons Public Domain; 02:30 Anonimo, La morte di Sigfrido, dall'opera Sigfrido di Richard Wagner, 1906: © Foto Stapleton Historical Collection/Heritage Images/Scala, Firenze; 02:35 Richard e Cosima Wagner: wikipedia, public domain; 02:55 Ritratto fotografico in bianco e nero di Adolf Hitler: ©RomanNerud/Depositphotos; 04:16 Ludwig II: Wikimedia Commons Public Domain

Master contenuto in Angela Perricone e Silvia Furlan, Spettacolare! Vivere la musica, ed. 2020. In questo documentario Sven Friedrich – direttore del museo Richard Wagner – racconta Richard Wagner. L'intervista si svolge nel salone di Casa Wahnfried, che nell'appartamento di allora era il salotto buono della casa. Wahnfried è stata la prima casa di proprietà di Richard Wagner, in cui si trasferì nel 1874 con la sua famiglia; qui ha trascorso l'ultimo decennio significativo della sua vita, qui ha finito di scrivere l'anello del Nibelungo, ha composto gran parte del Parsifal.

06:35
Le case dei musicisti: Puccini
04:44
Le case dei musicisti: Pavarotti
05:04
Le case dei musicisti: Bach
03:43
Le case dei musicisti: Haydn
05:12
Le case dei musicisti: Verdi
05:14
Le case dei musicisti: Chopin a Mallorca
05:34
Le dive: sceneggiatrici, attrici, musiciste
01:12
Le case italiane
02:15
Case e ricordi parte 3