Loading ...

9.1 La figura di Gengis Khan

Autore Battista Gardoncini, riprese e montaggio Sara Gardoncini, realizzazione Scribacchini srl.

In questo Punto di vista dell'Atlante storico elettronico Battista Gardoncini parla della figura di Gengis Khan e degli immensi territori che egli riuscì a conquistare e riunire sotto un unico impero, il più grande mai esistito nella storia. In occidente ai primi posti nelle classifiche dei "super cattivi", in Mongolia raffigurato sulle banconote e celebrato in enorme statue, Gengis Khan, condottiero e sovrano mongolo morto nel 1227, fu un genio assoluto in campo militare.

01:49
Mongol di Sergej Vladimirovič Bodrov
05:26
Capitolo 16 - Uno sguardo sul mondo nel Basso Medioevo
01:49
Marco Polo di Giuliano Montaldo
03:46
Una banda tributo
09:35
Facciamo un fumetto - Daniele Raineri (lezione 2): La linea, il segno e la struttura della figura
01:50
Marco Polo di Giuliano Montaldo
08:53
Facciamo un fumetto - Daniele Raineri (lezione 8) Tecnica di disegno per il fumetto: La figura umana - Gli arti inferiori e i piedi.
10:06
Facciamo un fumetto - Daniele Raineri (lezione 6) Tecnica di disegno per il fumetto: La figura umana - studio degli arti superiori e delle mani.
08:50
Facciamo un fumetto - Daniele Raineri (lezione 7): Tecnica di disegno per il fumetto :La figura umana - Lo studio del busto (torace, dorso, addome).