Loading ...

9 - Perché studiare filosofia medioevale

In che cosa consiste la filosofia medievale? In questo ultimo video Grassi si propone di risponde a questa domanda. L’arte medievale del pensare è suddivisa in due modi, l’arte del leggere e l’arte del disputare. Leggere e disputare sono le attività grazie alle quali si può argomentare usando i soli strumenti della ragione. Secondo Grassi si possono riconoscere due costanti della filosofia medievale: l’amore all’Essere e l’amore alla Verità. Il desiderio dei medievali è conoscere la verità insieme, tramite la lettura e la disputa, sforzandosi di produrre definizioni precise e fornire dimostrazioni corrette. La filosofia medievale è per sua natura interconnessa ad altre discipline, come la magia, la storia, la politica e la religione, ma conserva caratteristiche proprie che rendono l’arte del pensare medievale degna di essere insegnata.

Philosophy shop
04:08
3 - Perché studiare filosofia medioevale
04:45
4 - Perché studiare filosofia medioevale
05:26
7 - Perché studiare filosofia medioevale
08:56
6 - Perché studiare filosofia medioevale
05:58
2 - Perché studiare filosofia medioevale
11:03
8 - Perché studiare filosofia medioevale
01:41
1 - Perché studiare filosofia medioevale
02:59
5 - Perché studiare filosofia medioevale
01:36
Perché hai deciso di studiare l'italiano?