Loading ...

7. Parentela e matrimonio

Autore Marco Aime, riprese e montaggio Sara Gardoncini, realizzazione Scribacchini srl.

Lo studio della parentela è l’ABC degli studi antropologici riferito alle società umane. La parentela è il primo modo che gli esseri umani hanno di organizzare le relazioni tra di loro. Ecco perché è così importante. Tutte le popolazioni del mondo hanno in qualche modo inventato delle regole per gestire le relazioni tra i consanguinei, tra gli affini e tra le varie generazioni, però lo hanno fatto in modi molto diversi. Alla base di tutte le relazioni di parentela c’è il matrimonio, che è una delle prime forme per creare alleanze tra gruppi diversi.

01:10
Matrimoni, la famiglia allargata
00:36
Funzione interpersonale, gesto 7, salutare (7)
03:48
Gli intellettuali e l'opinione pubblica (parte 7 di 7)
03:34
L'immaginario Barocco: le linee in movimento (parte 7 di 7)
04:23
Matrimonio a Siracusa - video 12.2
01:36
Matrimonio a Siracusa - video 12.1
00:27
Unità 7
06:36
Il “colore” dell'Antico – Policromia nell'arte antica, parte 7 di 7
06:29
Nel segno di Cristo – L’evoluzione del Crocifisso nel Medioevo, parte 7 di 7